Come pulire la lavatrice: attenzione, ecco cosa fare

Anche tu usi la lavatrice tutti i giorni e anche per più volte al giorno? Forse è il caso di sapere che i continui cicli di lavaggio a cui è sottoposta portano, inevitabilmente, all’accumulo di germi e batteri all’interno di questo elettrodomestico che possono inficiare la qualità del nostro bucato.

Proprio per tale ragione appena descritta, e non solo, una pulizia ben definita della lavatrice si rende necessaria. Tuttavia, non proprio tutti sono a conoscenza del modo in cui una lavatrice debba essere pulita ma noi siamo qui per insegnartelo. Ecco tutto ciò che devi fare per pulire bene la tua lavatrice:

Pulizia lavatrice: fai così

Quando si ha l’intenzione di pulire una lavatrice la prima cosa da fare è accertarsi che il cestello sia completamente vuoto. Una volta fatto ciò si passa a controllare sia le guarnizioni che il cassetto per i detersivi che sono i punti in cui la maggior parte dello sporco, delle muffe e del calcare si accumula.

La prima cosa da fare sarà estrarre completamente il cassetto per i detergenti: questo stesso dovrà essere svuotato e successivamente immerso in acqua calda in modo che i residui inizino ad ammorbidirsi. Una volta fatto questo, bisogna prendere uno spazzolino da denti vecchio e cospargerlo con del bicarbonato di sodio. A questo punto lo si sciacqua e lo si mette ad asciugare.

Altro da sapere sulla pulizia della lavatrice:

Dopo aver ultimato la pulizia del cassetto per i detersivi, si passa alla pulizia delle guarnizioni che sono proprio il punto a cui bisogna prestare la massima attenzione proprio perché restano spesso umidi e quindi rappresentano il principale luogo idoneo per la proliferazione dei batteri. Per la pulizia delle guarnizioni bisogna fare così:

  • Mettere dei guanti protettivi;
  • Ispezionare la zona;
  • Versare della candeggina sottoforma di mousse nella guarnizione;
  • Lasciare agire secondo i tempi indicati sul prodotto;
  • Strofinare con uno spazzolino da denti vecchio;
  • Rimuovere i residui di sporco con un panno morbido in microfibra;
  • Asciugare per prevenire la ricomparsa repentina di batteri e muffa;

Come ben sappiamo l’acqua calda quando viene sottoposta ad alta temperature, e presenta al suo interno dei carbonati di calcio, porta alla formazione del calcare che può andare a rovinare le componenti interne dell’elettrodomestico. Per cercare di sbloccare al medio e rendere il passaggio dell’acqua più fluido, si potrebbe optare per un lavaggio con l’aceto di vino bianco.

Basterà inserire l’aceto nell’apposito cassetto per i detersivi (solo questo prodotto) e impostare i criteri di lavaggio della lavatrice. A quel punto, la lavatrice sarà pulita in tutto e per tutto e a te non basterà altro che lavare i tuoi vestiti assicurandoti che germi e batteri siano un ricordo lontano!

Lascia un commento