Ecco come creare un funnel di vendita in 5 semplici passi: il segreto dei top seller

Riuscire a portare a termine una vendita non è facile. Molte persone studiano per diversi anni prima di riuscirci, informandosi a dovere grazie ad alcuni corsi o acquisendo la conoscenza necessaria per vendere prodotti correttamente. Eppure sembra che non sia mai sufficiente farlo, perché le persone si stancano in fretta e non hanno intenzione di acquistare.

Diventare un top seller, però, non è impossibile con un funnel di vendita. Parliamo di una strategia che porta a comprare una buona quantità di prodotti, seguendo solo ed esclusivamente una serie di passaggi specifici. Grazie a queste mosse, dunque, sarà possibile avviare la propria attività di vendita correttamente. Ma come è possibile riuscirci senza intoppi?

Cos’è un funnel di vendita?

Il funnel di vendita, che significa letteralmente imbuto, è una mappa che il cliente deve seguire per arrivare ad acquistare un prodotto. Si parte con l’introduzione di un articolo, che dovrà essere mostrato in tutta la sua integrità e poi venduto nello stesso giorno. Come è facilmente comprensibile, non è un processo facile e può presentare non pochi problemi.

Infatti tutto dipende da come viene impostato il funnel di vendita. Solitamente ci vuole consapevolezza da parte del cliente, l’interesse nel proseguire con la lettura, il desiderio d’acquisto e infine l’azione, che sarebbe la compravendita vera e propria, Questo tipo di procedura può richiedere tanto tempo, tuttavia porta a dei risultati niente male quando viene ultimata.

Creare un funnel di vendita efficiente

La creazione di un funnel di vendita funzionante, come abbiamo accennato, richiede pochi passi da ricordare. Si tratta di un processo graduale e importante, che servirà a portare avanti il nostro prodotto e a venderlo quanto prima. Questo, però, non può accadere senza il conseguimento di alcuni obiettivi già prefissati. Stiamo parlando dei seguenti:

  • Crea una pagina iniziale semplice ed intuitiva, che descriva l’intento e attiri l’attenzione dell’utente
  • Dai vita ad annunci che portano direttamente alla tua piattaforma tramite altri siti
  • Invia contenuti agli indirizzi e-mail dei clienti, come newsletter o offerte per i prodotti e servizi
  • Imposta una campagna disponibile online, con degli scopi precisi che tutti conosceranno
  • Analizza il target di vendita e proponi prodotti idonei

Con questi passaggi riuscirete sicuramente a creare un buon funnel di vendita. Ogni cosa vuole il suo tempo, certo, ma è sempre un bene non dimenticarsi che ci devono essere dei risultati. Se tutto andrà per il verso giusto, riuscirete ad ottenere ciò che vorrete in poco tempo. Altrimenti sarà necessario attendere un altro paio di mesi.

Se fino a questo momento avete fatto cilecca con il vostro funnel di vendita, adesso non dovrete preoccuparvi più di niente. Questa strategia è ciò che avete cercato sino ad oggi, ecco perché conviene assolutamente conoscerla. Dopotutto non si vede spesso ed è un metodo che potrebbe servirvi in futuro.

Lascia un commento