Attenzione alle spese di spedizione: ecco come ridurle e accrescere il tuo profitto

Quando si tratta di attività commerciali, a prescindere dai prodotti venduti, sempre più spesso si sente dire che molti titolari di queste attività hanno provato e, alla fine, preferito affiancare alla vendita di determinati prodotti nei propri negozi fisici, la vendita di tali prodotti online. Si parla, in quest’ultimo caso, di e-commerce.

Dal momento che un utente acquista un prodotto da un sito di e-commerce, si possono avere due possibilità. La prima prevede che l’ordine online sia stato effettuato con lo scopo di ritirare, nei giorni successivi il prodotto nel punto vendita di riferimento, direttamente da parte dell’acquirente e a costo zero; la seconda, invece, prevede che il prodotto venga spedito da parte del venditore.

Le spese di spedizione, a quanto ammontano solitamente?

Dal momento che il venditore affida a terzi la spedizione dei prodotti acquistati dagli utenti sul proprio sito di e-commerce, esisteranno dei costi da pagare per tale tipologia di servizio. In alcuni casi, la politica del sito prevede che i costi di spedizione siano a carico dell’acquirente, in altri casi, invece, possono risultare a carico del venditore.

Questo spesso avviene nel caso in cui chi acquista prodotti, ne acquista per un prezzo superiore ad una determinata soglia, stabilita dal venditore. Come fare, quindi, se possiedi un sito di e-commerce, per abbattere i costi relativi alla spedizione di merce? Scoprilo subito, proseguendo con la lettura di questo articolo.

Come ridurre i costi di spedizione

Per ridurre e abbattere i costi di spedizione relativi alla merce acquistata da uno o più utenti sul sito delle propria attività commerciale, esistono varie strategie che verranno elencate a breve. In generale, possiamo dire che, prima di affidarsi a un particolare corriere, sarebbe opportuno farsi fare più preventivi di spedizione tra cui scegliere.

  • scelta del corriere con miglior rapporto qualità/prezzo
  • scelta di imballaggi leggeri ma resistenti
  • ottimizzazione delle dimensioni dei pacchi
  • evitare spedizione di materiali ingombranti

Quelle elencate sopra sono solo alcune delle strategie che possono essere impiegate per veder ridotti i costi relativi ai servizi di spedizione. Ovviamente, questi possono essere più o meno utili a seconda dei prodotti che vengono spediti e quindi ognuno dovrebbe valutare le varie possibilità in base alle proprie esigenze.

In conclusione, dal momento che si avvia un’attività di e-commerce, è necessario operare la spedizione della merce. Gli oneri di spedizione possono essere attribuiti al compratore ma, più spesso, accade che siano a carico del venditore. Per ridurli al minimo, potrebbe essere utile, tra le altre cose, ottimizzare la dimensione dei pacchi, scegliere il corriere con miglior rapporto qualità/prezzo e così via.

Lascia un commento