Monete da non accettare: ecco la lista di quelle fuori corso

Quando si tratta di denaro si fa solitamente riferimento alla numismatica, nome apparentemente complesso che semplicemente indica lo studio di monete e banconote. Nel mondo esistono numerosissimi tipi di monete, sia correnti che ormai obsolete, di diversa origine e provenienza, di diversa grandezza, ma anche di diverso spessore, colore e chi più ne ha più ne metta.

Un esempio tutto italiano è rappresentato dalle Lire, il vecchio conio, in circolazione come moneta di scambio a partire dall’unificazione d’Italia, risalente al 1861, fino al 2002, anno in cui sono state ufficialmente soppiantate dall’Euro, la monete unica degli stati appartenenti all’Unione Europea. Attualmente, come vale per le Lire, esistono numerose monete fuori corso. Scopriamole insieme.

Le monete fuori corso, quante sono?

La coniazione, ovvero la produzione di monete in metallo di vario tipo, è un processo che risale ai tempi antichi. Gia in epoca romana, infatti, venivano prodotte monete che fungevano da merce di scambio per l’acquisto e la vendita di materiali e prodotti. Si trattava, ovviamente, di monete rudimentali rispetto alle attuali, ma pur sempre di monete.

Proprio perché le monete sono state immesse in circolazione moltissimi secoli fa in diverse parti del mondo, sarebbe difficile, se non impossibile, elencarle tutte in un unico articolo. Lo stesso vale se volessimo stilare un elenco completo delle monete fuori corso, ovvero obsolete. Si tratta infatti di centinaia e centinaia di tipologie di monete, provenienti da moltissimi paesi e con caratteristiche molto diverse tra loro.

Alcuni esempi

Ciò che accomuna tutte le monete fuori corso, a prescindere dalle loro caratteristiche, dall’anno di emissione e dalla loro provenienza, è il fatto che non sono più accettate e, di conseguenza, hanno perso il proprio valore. Queste, tuttavia, possono trovare spazio tra gli scaffali di collezionisti e antiquari e poter assumere un valore di mercato che, quindi, esula dal loro valore originale.

  • baiocco romano
  • corona austro-ungarica
  • dollaro dominicano
  • peso venezuelano
  • rublo sovietico

Nell’elenco è riportata una piccolissima parte di tutte le monete fuori corso mondiali ma è comunque in grado di dare un’idea della loro svariata provenienza. Da ciò si può immaginare come queste possano essere distanti tra loro in termini temporali e spaziali. In ogni caso, esistono elenchi esaustivi e completi a cui chiunque sia interessato può accedere gratuitamente.

In conclusione, le monete fuori corso sono monete ormai obsolete, che non sono, quindi, accettate e hanno perso, di conseguenza, il proprio valore iniziale. Esistono centinaia di tipologie di monete fuoricorso, risalenti a epoche differenti e a paesi molto lontani tra loro. Creare una lista completa ed esaustiva sarebbe, perciò, pressoché impossibile. Un classico esempio è rappresentato dalle Lire, che sono circolate in Italia dal 1861 fino all’anno 2002.

Lascia un commento