Continua a essere un argomento molto interessante quello relativo al canone Rai, un tassa che tutti quanti devono pagare ma che nonostante il passare del tempo continua ancora oggi a fare storcere il naso, tra chi lo ama e chi lo odia ma a prescindere continua a pensare che non deve essere pagato.
Partiamo dal presupposto che è un contributo che tutte le persone che posseggono una televisione devono sempre pagare e che d anni è inserito all’interno della bolletta della luce. Ma entriamo nel dettaglio,pare infatti che per il 2025 ci possono essere delle novità di non poco conto che lo riguardano.
Canone Rai: il prezzo aumenta?
Quella che fino a qualche mese fa sembrava solo una indiscrezioni, adesso è stata confermata, per il 2025 è infatti previsto un aumento non indifferente del canone che fino a questo momento era fermo ad un prezzo di 70 euro e invece adesso arriva a 90 e quindi venti euro in più rispetto al previsto.
Un cambiamento di non poco conto che è stato confermato anche dal Governo che non è riuscito a fare restare in vigore lo sconto di cui fino ad oggi si era beneficiato e quindi da adesso in poi, sempre diviso in rate, il canone avrà un prezzo diverso dal solito e quindi anche maggiore.
Ma ci sono delle esenzioni
Ovviamente come già succedeva in passato è giusto sottolineare il fatto che ci sono delle categorie di persone che si possono considerare esenti e che quindi possono non pagare questo contributo e per sapere chi sono non si deve fare altro che andare sul sito della Rai e capire quale sono le regole di cui tenere conto.
- Canone Rai
- nuovo prezzo
- cosa cambia
Per potere poi essere effettivamente esenti dal canone, quello che si deve fare è scaricare il modulo che si trova sul sito e mandare tutti all’agenzia delle entrate che non fa altro che provvedere ai vari controlli e capire se effettivamente la richiesta è lecita oppure no e poi dare l’ok.
Nel caso in cui qualcuno dovesse in un certo senso fare il furbo e non rispettare le regole potrebbe poi andare incontro a quello che è il rimborso totale del dovuto e del non pagato in precedenza e quindi è sempre bene non fare le cose senza il consenso di farlo. Ci potrebbero essere dei problemi di non poco conto che non sono mai da dimenticare o da trascurare