Quanto vale un vecchio orologio di lusso? Ecco la risposta

Un orologio di lusso definisce una categoria di questi prodotti concepiti fin dal principio per un utilizzo decisamente lussuoso e quindi realizzato quasi sempre con materiali altamente rari e preziosi. Il mercato degli orologi di questa tipologia è sempre simile ad un vero e proprio contesto “a se” con modelli che spesso non perdono di valore nel corso del tempo.

Ma quanto vale oggi un vecchio orologio di lusso? La stima di questi prodotti viene spesso effettuata da entità esperte, e da veri e propri intenditori, ma è anche possibile scoprirlo da noi, utilizzando alcuni metodi che possono aiutarci a definire il valore preciso di un prodotto che magari può apparire “antico” ma non per questo di scarso valore. Anzi.

Cosa determina il loro valore

Questo perchè gli orologi di lusso, rispetto a tanti altri oggetti vintage non lo diventano casualmente: esistono fin dall’Ottocento anche se quelli “portatili” ed in particolare quelli da polso possono essere considerati davvero interessanti dal Novecento, in particolare con la definizione di Brand molto particolari, che hanno da subito evidenziato lo sviluppo di orologi di lusso.

Rolex è forse la marca più famosa ma ne esistono tante altre, come Patek Philippe, nomi che sono legati proprio al concetto di orologi spesso utilizzati anche come status symbol ma anche come oggetti da investimento, in parecchi casi anche in modo non diretto nei confronti dei materiali impiegati. Ciò che rende un orologio di lusso valevole spesso è rappresentato da altro.

Quanto vale oggi un orologio di lusso antico?

Ad esempio dal concetto stesso di unicità, generalmente più sono rari e composti da materiali particolari o dalla foggia unica o quasi, più il valore tende a mantenersi stabile, se non addirittura ad aumentare vertiginosamente nel corso degli anni. Questo è molto evidente dai Rolex Daytona, una serie molto amata ma che nei primissimi anni non ha costituito un vero e proprio successo.

  • I primi Daytona ad esempio risalgono ai primi anni 60, e sebbene inizialmente dallo scarso successo, oggi sono ricercatissimi, con pezzi che possono anche superare i 60 mila euro se in eccellente stato.
  • Anche un Daytona degli anni 70 ed 80 presenta spesso un valore ed una rarità maggiore in termini economici anche pari al 30 % di uno di pari valore nuovo (se in eccellente stato di conservazione)

E’ soprattutto il mercato a fare il prezzo e quello dei brand più famosi, ed ancora più in particolare i modelli che non sono più prodotti, spesso configurati con una qualità percepita maggiore dei materiali rispetto a quelli moderni. Un Patak Philippe può valere da diverse migliaia di euro fino a centinaia di migliaia di euro per esemplari esclusivi mai indossati.

Se abbiamo trovato un orologio che ci sembra di lusso, possiamo scoprire molte informazioni semplicemente dalle sigle e dal numero di serie riportato obbligatoriamente sul quadrante o più probabilmente sul retro. Questo inserito online o ancora meglio se viene proposto ad un orologiaio può fornirci una panoramica sulla storia e quindi in grado di ottenere una stima.

Lascia un commento