Banconote in euro ritirate dal mercato: ecco la lista completa

I soldi, che intendiamo ovviamente sotto forma di monete e banconote, sono i primi mezzi che hanno consentito all’uomo di effettuare degli scambi e acquisire così beni e servizi utili e fondamentali. Si tratta di una risorsa molto antica che è subentrata al baratto diversi secoli fa e che ancora oggi caratterizza la vita di ognuno di noi. Molte cose però sono cambiate a seguito dell’avvento dell’euro, la moneta unica che è stata condivisa da tutti i paesi dell’Unione Europea che hanno approvato questa iniziativa.

L’euro ha portato molte novità nelle nostre vite, ma ora le cose stanno nuovamente per cambiare soprattutto per quanto riguarda il frangente della banconota. Pare infatti che nei prossimi mesi alcune delle banconote più famose appartenenti a questo conio verranno definitivamente ritirate dalla circolazione. Scopriamo insieme di quali banconote stiamo parlando e soprattutto il motivo per cui è stata presa questa decisione.

Novità sull’euro: disposto il ritiro di alcune banconote dalla circolazione

Sono passati più dai 20 anni dall’avvento dell’euro e ormai tutti siamo abituati a utilizzare questa moneta che, in un primo momento, ci ha fatto entrare in confusione poiché completamente diversa dalla lira alla quale eravamo abituati da tempo. L’euro ha però messo sullo stesso livello diversi paesi che hanno deciso di adottare la moneta unica proprio con lo scopo di sentirsi parte di una realtà più grande e condivisa.

Negli ultimi anni però è stato notato come alcune banconote di questo conio comportassero più disagi che benefici, in quanto in tanti hanno notato che molti di questi pezzi venivano usati con poca frequenza dalle persone. Proprio per questo motivo la Zecca ha deciso di stampare meno banconote appartenenti al valore in questione, ma le cose non sono migliorate e proprio per questa ragione è stata presa una decisione che in parte è già diffusa mentre arriverà a completa attuazione tra qualche tempo. Tutte le banconote che risultano poco utilizzate verranno definitivamente rimosse dal mercato.

Quali banconote verranno tolte dalla circolazione?

Come abbiamo accennato prima, alcune banconote dell’euro verranno definitivamente ritirate dalla circolazione in quanto scomode, anche se, ovviamente, tutte quelle già presenti non perderanno valore dall’oggi al domani, ma continueranno ad essere utilizzate fino a nuova disposizione. Le banconote a rischio sono dunque quelle che stiamo per elencare in questo elenco:

  • 500 euro
  • 200 euro
  • 100 euro

Da diverso tempo la Zecca italiana ha deciso di smettere di stampare le banconote da 500 euro in quanto queste sono particolarmente scomode da gestire poiché non consentono un grande margine quando si tratta di ricevere il resto. In effetti si tratta di un grande valore ed è per questo che potrebbe risultare eccessivo per effettuare le compere di ogni giorno.

La stessa sorte toccherà alla banconota da 200 euro che, come la sua sorella maggiore, è stata definita scomoda e piuttosto insidiosa per quanto riguarda le operazioni di resto. Incerto invece il destino della banconota da 100 euro, che per molti risulta essere scomoda ma per altri, invece, non rappresenta particolari difficoltà. Ad ogni modo questa è solamente una delle ragioni per cui le banconote in questione verranno rimosse dal mercato poiché oltre a rappresentare un rischio perché le utilizza, richiedono anche un dispendio di energie e di risorse non del tutto indifferenti perfino durante la fase della produzione.

Lascia un commento