Le generazioni di oggi magari nemmeno sanno di cosa parliamo, ma per quelli nati qualche decennio fa parlare del Nokia 3310 diventa un discorso romantico e nostalgico, perchè è stato uno dei telefonini che ha segnato un’epoca. Quella in cui non esistevano ancora le fotocamere, i social media, le chat, tutto era racchiuso negli SMS e in lunghe telefonate.
Uscito in commercio nel 2000 il Nokia 3310 è stato tra i telefonini più venduti dell’epoca, con la sua durata di batteria che si prolungava per giorni, il suo design che era all’avanguardia, la sua robustezza (poteva cadere da alcuni metri di altezza ma continuava a funzionare). Insomma era il top per chi lo acquistava.
Nokia 3310: valore storico e sentimentale
Possedere un Nokia 3310 ci faceva sentire fighi come oggi accade per chi acquista l’ultimo modello di smartphone, ma non lo cambiavamo per altri modelli, perchè ci permetteva di essere sempre raggiungibili e lo mostravamo a tutti dandoci delle arie. E’ un telefonino che a molti di noi ci ha accompagnato nei primi anni della tecnologia mobile, un telefonino che aveva dei giochini rompicapo dove ci passavamo delle ore.
Il valore storico e sentimentale di quel telefonino ha portato molti di noi a conservarlo per ricordarci di tempi che non torneranno più, ma che solo a pensarci ci fanno quasi scendere una lacrimuccia. Ma perchè parliamo del Nokia 3310? Perchè oggi quel telefonino può avere un valore anche monetario e quindi chi lo possiede ancora in qualche cassetto può ricavarci una sommetta di denaro.
Quanto vale oggi il Nokia 3310
Chi vuole dare un taglio col passato o ha solo bisogno di racimolare qualche soldo può guadagnarci se possiede ancora un Nokia 3310, purchè questo sia in perfette condizioni, cosa non facile visto il suo utilizzo dell’epoca. Ma nel caso ci fosse qualcuno che lo costudisce gelosamente in qualche cassetto deve sapere che può valere:
- Funzionante e in buone condizioni: fino a 50 euro
- Nuovo e nella confezione originale: fino a 100 euro
Non sono certo cifre da capogiro e soprattutto è difficile che si tenga conservato senza mai averlo usato, ma tutto è possibile nella vita e quindi chi lo possiede può rivenderlo. Ma vale più guadagnare qualche euro o mantenere il legame affettivo con il passato? E’ questa la domanda a cui si deve dare una risposta.
In conclusione, il vecchio Nokia 3310 è stato un’icona dei telefonini negli anni 2000, il top per tutti quelli che potevano permetterselo all’epoca. Oggi questo telefonino ha un valore per quanto riguarda il mondo del collezionismo e può essere venduto per alcune decine di euro. Ora tocca a chi lo possiede in ottime condizioni decidere cosa fare.