L’oro è sicuramente considerato un qualcosa speciale di speciale, o luccicante metallo prezioso che ormai da millenni è un simbolo di ricchezza, fama e potere.in effetti, questo metallo è ancora oggi molto apprezzato sotto forma ad esempio di gioielli ma anche come un bene di investimento. Infatti sono tante le persone che preferiscono investire in questo metallo.
È da sempre considerato un metallo da investimento perché risulta essere abbastanza stabile e ha un valore che potrebbe crescere nel tempo. Prima di investire nell’oro però è importante conoscere alcuni dettagli per un investimento più sicuro e preciso così da non perdere i propri risparmi in un qualcosa che non si capisce del tutto.
Perché molte persone acquistano l’oro?
Come stavamo dicendo, loro è da sempre considerato un ottimo investimento abbastanza sicuro dato che appunto, il suo valore è abbastanza stabile anche se ovviamente, ci sono le oscillazioni del prezzo. Però bisogna precisare che il suo prezzo è controtendenza rispetto al mercato azionario e ai tassi di interesse e proprio per questo funge da cuscinetto per andare a compensare i periodi di calo in borsa o anche i periodi in cui l’inflazione cresce.
Inoltre, è stato dimostrato che il suo valore non è penalizzato per tanto tempo dalle crisi globali, ma di solito tende molto a beneficiarne. Quindi l’oro risulta essere un ottimo investimento nel tempo, soprattutto per chi non vuole investire in qualcosa di troppo pericoloso e altalenante come lo sono tantissime altre classi di investimento.
Cosa bisogna sapere prima di investire nell’oro
Quando si decide di investire in questo metallo prezioso è importante conoscere innanzitutto il suo andamento ma anche vari fattori che possono incidere sul suo valore finale. Innanzitutto bisogna scegliere tra gli investimenti diretti o quelli indiretti, nel primo caso si intende l’oro che si acquista fisicamente mentre il secondo non possiedono loro direttamente. Andiamo a vedere alcuni vantaggi:
- l’oro è relativamente stabile;
- il suo valore aumenta spesso durante le varie crisi economiche;
- i lingotti e le monete offrono sicurezza;
Dunque loro può essere utilizzato come una sorta di sicurezza del portafoglio quando si parla di un’elevata inflazione o appunto ci sono delle crisi economiche in atto. Ovviamente però ci sono anche degli svantaggi nell’investire nell’oro come ad esempio, anche se il prezzo è relativamente stabile tende comunque avere una performance a lungo termine molto più bassa rispetto ad altri investimenti.
Inoltre, loro è anche soggetto al rischio di cambio, dato che quando viene negoziato esso dipende dal dollaro statunitense. Per finire possiamo dire che loro non va generare dei rendimenti irregolari come ad esempio degli interessi e inoltre, la performance dipende anche da vari fattori come ad esempio delle catastrofi naturali, delle crisi climatiche o anche dei disordini politici.