Quanto guadagna un maresciallo dei carabinieri? Ecco le cifre ufficiali

Le forze dell’ordine in Italia garantiscono ordine e disciplina e sono la parte su cui si basa ogni dettaglio del corretto funzionamento della nostra società. Se hai sempre guardato con ammirazione l’Arma dei Carabinieri, magari ti sei chiesto anche quanto possano guadagnare tutte le figure da cui è composta la sua struttura interna, in particolare quanto guadagna un maresciallo.

Il ruolo del maresciallo prevede responsabilità importanti e una retribuzione che varia e si struttura in base agli anni di servizio e al tipo di mansione che ricopre e da quanto tempo. In questo articolo proveremo a scoprire tutti i lati e gli aspetti, nascosti o meno, di questa ruolo, e vi daremo tutti i dettagli alla luce delle cifre ufficiali.

Chi è un maresciallo dei Carabinieri?

Un carabiniere, che sia un semplice appuntato o rivesta un ruolo più elevato di grado come quello di un maresciallo, è una figura che gestisce davvero tutto quello che è inerente alla sicurezza dell’Italia, mostrando spesso anche grande sensibilità nei confronti dei problemi sociali più frequenti che interessano il nostro Paese.

Quindi, spesso prima di andare oltre ai benefici legati allo stipendio, c’è una componente di dedizione e di sacrificio, che ovviamente non si può quantificare. Questo ruolo implica sicuramente la protezione delle persone e, quindi, l’essere punto di riferimento per la comunità per aiutarla ad affrontare ogni giorno sfide diverse.

Ecco le cifre ufficiali per lo stipendio di un maresciallo

Un maresciallo dei Carabinieri, oltre alle responsabilità di cui abbiamo parlato, ha anche altre responsabilità che vanno dalla gestione di una stazione operativa al coordinamento delle operazioni di intervento sul campo, che siano pratiche o di tipo teorico. In questo caso, quindi, lo stipendio di un maresciallo non è una cifra fissa, ma varia in base a diversi elementi:

  • grado
  • anzianità di servizio
  • indennità aggiuntive
  • zona di lavoro

In particolar modo, lo stipendio base per un maresciallo dei Carabinieri è di 1.800 euro circa al mese, a cui si aggiungono anzianità e gradi superiori, toccando cifre tra i 2.000 e i 2.500 euro al mese. Consideriamo anche che esistono delle indennità di servizio, inerenti ai pericoli che si corrono quando si è in servizio e per questo se l’indennità si applica durante un’operazione, abbiamo circa 250-300 euro al mese, ma possono superare queste cifre se si tratta di indennità straordinari o di missione.

Il guadagno di un maresciallo dei Carabinieri è sicuramente competitivo e cresce con l’esperienza e il grado, ma è importante ricordare che chi sceglie questa strada lo fa prima di tutto per passione e senso del dovere. Se stai pensando di intraprendere questa carriera, speriamo che le nostre informazioni possano esserti d’aiuto per chiarirti le idee.

Lascia un commento